Cookie dough al cucchiaio
Totalmente privo di uova e a basso contenuto calorico: l'impasto di "biscotti" da consumare a crudo

Cookie dough. Che tradotto letteralmente significa "impasto di biscotti". Un gusto che vedo sta spopolando sul web e non solo in mille versioni: gelato, dolcetti senza cottura, smoothies e chi più ne ha più ne metta. Io, ogni volta che lo leggo, ripenso sempre a mia mamma che da piccola mi sgridava quando di nascosto rubavo pezzettini di impasto crudo ogni volta che lei preparava un dolce o dei biscotti. "Ci sono le uova crude dentro, guarda che ti viene il mal di pancia!". Solo che qui di mal di pancia non se ne parla perché, di fatto, si tratta di ricette fatte per essere consumate a crudo e quindi sicure da ogni punto di vista.
Ecco, io oggi vi propongo una versione "al cucchiaio" di un cookie dough ancora più speciale perché totalmente privo di uova e a basso contenuto calorico. Io l'ho provato con le dosi sotto indicate a colazione e sono rimasta soddisfatta e sazia fino all'ora di pranzo. Se doveste optare per una versione da dessert vi consiglio di farne due di porzioni perché la presenza dei ceci lo rende davvero ricco. ;-)
Ingredienti:
125g di ceci cotti (in alternativa, fagioli cannellini)
25ml di latte a scelta (io ho usato una bevanda alla mandorla)
1 cucchiaio di dolcificante a piacere (ad es. miele o, per una versione vegana, sciroppo d'acero)
1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
1 cucchiaio di granella di cacao crudo
- Sciacquare i ceci sotto l'acqua corrente e raccogliere nel bicchiere del frullatore a immersione insieme al latte, il dolcificante e la vaniglia.
- Frullare fino a ottenere una crema omogenea.
- Infine, unire la granella di cacao crudo e amalgamare bene il tutto.
- Servire guarnendo, a piacere, con mandorle e burro di arachidi.